Privacy Policy
(Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679)
Chi siamo
PROGEU – PROGRESS IN EUROPEAN UNION – ISTITUTO PER LO SVILUPPO con sede in Via Federigo Verdinois n. 6 – 00159 Roma, opera come Titolare del trattamento e raccoglie e/o riceve le informazioni che riguardano l’Interessato e, pertanto, ai sensi del Regolamento UE/2016 (c.d. GDPR), invita, prima di comunicare qualsiasi dato personale, a leggere con attenzione la presente Privacy Policy perché contiene informazioni importanti sulla tutela dei dati personali.
Ai sensi dell’articolo 13 del GDPR desideriamo informare che i dati personali forniti saranno oggetto di trattamento da parte di PROGEU nel rispetto della normativa, in particolare, improntata sugli obblighi di riservatezza, sui principi di liceità, trasparenza, correttezza, limitazione delle finalità, conservazione, minimizzazione, esattezza, integrità, riservatezza e responsabilizzazione (art. 5, GDPR).
Quali dati personali raccogliamo e perché li raccogliamo
TIPO DI DATI | |
Dati anagrafici | nome, cognome, indirizzo fisico, nazionalità, provincia e comune di residenza, telefono fisso e/o mobile, fax, indirizzo/i e-mail |
Dati Bancari | IBAN e dati bancari/postali (ad eccezione del numero della Carta di credito) |
Dati di traffico telematico | Log, indirizzo IP di provenienza |
Moduli di contatto
In particolare, utilizziamo moduli per:
- Permettere ai nostri utenti di contattarci: usiamo i dati raccolti per rispondere. Tali dati restano memorizzati nel nostro archivio di posta (Aruba).
- Permettere ai nostri utenti di iscriversi ai nostri corsi. Tali dati restano memorizzati nel nostro archivio di posta (Aruba).
- Raccogliere i dati utili al tesseramento all’associazione e ad ogni servizio di consulenza richiesto. Tali dati restano memorizzati nel nostro archivio di posta (Aruba), nel database del sito (Aruba), ci avvaliamo inoltre della società PayPal Holdings per il trasferimento elettronico del denaro.
Raccogliere indirizzi email degli utenti interessati a ricevere la nostra newsletter. Tali dati restano memorizzati nel database del sito (Aruba), ci avvaliamo del servizio offerto da MailChimp per la gestione delle newsletter.
Cookie
Se hai un account e accedi a questo sito, verrà impostato un cookie temporaneo per determinare se il tuo browser accetta i cookie. Questo cookie non contiene dati personali e viene eliminato quando chiudi il browser.
Quando effettui l’accesso, verranno impostati diversi cookie per salvare le tue informazioni di accesso e le tue opzioni di visualizzazione dello schermo. I cookie di accesso durano due giorni mentre i cookie per le opzioni dello schermo durano un anno. Se selezioni “Ricordami”, il tuo accesso persisterà per due settimane. Se esci dal tuo account, i cookie di accesso verranno rimossi.
Se modifichi o pubblichi un articolo, un cookie aggiuntivo verrà salvato nel tuo browser. Questo cookie non include dati personali, ma indica semplicemente l’ID dell’articolo appena modificato. Scade dopo 1 giorno.
Contenuto incorporato da altri siti web
Gli articoli su questo sito possono includere contenuti incorporati (ad esempio video, immagini, articoli, ecc.). I contenuti incorporati da altri siti web si comportano esattamente allo stesso modo come se il visitatore avesse visitato l’altro sito web.
Questi siti web possono raccogliere dati su di te, usare cookie, integrare ulteriori tracciamenti di terze parti e monitorare l’interazione con quel contenuto incorporato, incluso il tracciamento della tua interazione con il contenuto incorporato se hai un account e hai effettuato l’accesso a quel sito web.
Analytics
In questo sito viene utilizzato Google Analytics. Le informazioni generate dal cookie di Google Analytics sull’utilizzo del sito web da parte degli utenti (compresa parte del tuo indirizzo IP) vengono quindi trasmesse a Google e depositate presso i suoi server negli Stati Uniti. Google usa queste informazioni per tracciare e esaminare l’uso del sito da parte dei visitatori, e fornire questi dati, in forma aggregata e mai collegati alla identità dell’utente, attraverso i report di Analytics e i suoi altri servizi informativi (es. Google Trends).
Google potrebbe trasferire queste informazioni a terzi nel caso in cui questo sia imposto dalla legge o nel caso in cui si tratti di soggetti che trattano queste informazioni per suo conto; l’informativa su privacy e uso dei dati di Google Analytics è qui.
Qualora l’utente non volesse essere “tracciato”, nemmeno in forma anonima, da questo o da altri siti che usano Google Analytics, è possibile scaricare il componente aggiuntivo per disattivare l’invio dei dati di navigazione a Google Analytics: funziona con i browser più diffusi, ed è distribuito gratuitamente da Google.
In questo sito viene utilizzato il plugin wp statistics per raccogliere in forma anonima statistiche sui visitatori. I dati raccolti rimangono sul database del nostro sito (Aruba).
Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati
Per gli utenti che si registrano sul nostro sito web (se presenti), memorizziamo anche le informazioni personali che forniscono nel loro profilo utente. Tutti gli utenti possono vedere, modificare o cancellare le loro informazioni personali in qualsiasi momento (eccetto il loro nome utente che non possono cambiare). Gli amministratori del sito web possono anche vedere e modificare queste informazioni.
I dati personali vengono conservati per il tempo strettamente necessario a raggiungere le finalità per le quali sono stati comunicati (ad es. iscrizione, richiesta informazioni) e per adempiere ad obblighi di legge, per tutta la durata del rapporto associativo (12 mesi) e, nel caso di revoca e/o altro tipo di cessazione del rapporto, nei termini previsti dall’art. 2220 c.c. (conservazione scritture contabili) al massimo dieci anni.
Quali diritti hai sui tuoi dati
Ai sensi degli articoli 15 e ss. del GDPR, se hai un account su questo sito, o hai lasciato commenti, puoi richiedere di ricevere un file esportato dal sito con i dati personali, compresi i dati che ci hai fornito. Puoi anche richiedere la limitazione o la cancellazione di tutti i dati personali che ti riguardano ed opporti in qualsiasi momento al trattamento dei tuoi dati, ai sensi dell’art. 20 del Regolamento. Questo non include i dati che siamo obbligati a conservare per scopi amministrativi, legali o di sicurezza.
Le richieste vanno formulate per iscritto a PROGEU, quale Titolare del trattamento, all’indirizzo info@progeu.org ovvero tramite posta all’indirizzo Via Federigo Verdinois n. 6 – 00159 Roma.
Responsabile del trattamento
Il Titolare ha nominato un Responsabile della Protezione dei dati personali che può essere contattato per ogni informazione e richiesta:
e-mail: info@progeu.org
telefono: 06.94539869